Tens
La terapia Tens utilizza per mezzo di elettrodi, che si applicano a livello della zona dolorante, correnti appropriate i cui microimpulsi eccitano solo le fibre nervose della sensibilità tattile situate sotto la pelle. L’elettroterapia Tens ha un effetto antalgico attraverso la stimolazione selettiva dei nervi periferici da parte di impulsi elettrici.
Spesso la terapia tens è presente negli elettrostimolatori portatili.
Indicazioni:
- dolori radicolari (rachialgie, sciatalgie e lombosciatalgia)
- nevralgie post-erpetiche
- artrite reumatoide
- artralgie e mialgie localizzate
- dolori artrosici e nei dolori post intervento di protesi ginocchio.
Controindicazioni:
- pazienti portatori di pace-maker
- nella gravidanza
- per la stimolazione peri-cardiaca e qualsiasi allergia accertata alla corrente.