TERAPIE FISICHE STRUMENTALI (ELETTROFISIOTERAPIA):
Età: dai 18 agli 80 anni
Vengono eseguite sempre rispettando tutte le controindicazioni (infiammazioni acute, patologie infettive, fase acuta dei traumi: contusioni, distorsioni, versamenti articolari, flebiti all’inizio della loro evoluzione, controindicazione dermatologiche, tumori, bambini, artriti infettive, presenza di metallo e di pace – maker, gravidanza).
Indica l’insieme delle applicazioni terapeutiche legate all’utilizzo di agenti fisici. Comprende onde elettromagnetiche, onde meccaniche, crio/termoterapia, ma prevalentemente le correnti elettriche. Viene impiegata in reumatologia, traumatologia e neurologia. L’elettroterapia lotta contro il dolore e le detrazioni favorendo la decontrazione muscolare con un effetto termico e antalgico, permettendo mobilizzazioni e posizionamenti.
Il massaggio con i macchinari è indicato per stimolare e sviluppare la muscolatura, distendere e rilasciare la muscolatura, eliminare le aderenza, ammorbidire i tessuti, migliorare la circolazione, eliminare le scorie.
Controindicazioni:
- infiammazioni acute
- patologie infettive
- fase acuta dei traumi: contusioni, distorsioni, versamenti articolari
- flebiti all’inizio della loro evoluzione
- controindicazione dermatologiche
- tumori
- cartilagini di coniugazione nel bambino
- artriti infettive
- presenza di metallo e di pace – maker
- gravidanza