FISIOCIRCUIT (RINFORZO MUSCOLARE)

Gli esercizi muscolari hanno lo scopo, a seconda della fascia muscolare sollecitata, di migliorare qualità diverse: resistenza, forza, velocità.

La qualità che si desidera ottenere dipende dalle modalità dell’esercizio: intensità di contrazione, numero di ripetizioni e di serie, tempo di recupero, velocità di movimento.

Lo scopo di quest’ultima fase della rieducazione è quello di aiutare il paziente a recuperare il massimo delle sue forze, insegnarli a resistere allo sforzo e a recuperare la precisione e l’efficacia del movimento, per poter rispondere alle esigenze della vita quotidiana.

Il rinforzo è una tappa fondamentale in conclusione di un percorso riabilitativo in seguito ad infortunio: permette una piena ripresa delle attività quotidiane senza il rischio di recidive e un rientro all’attività sportiva per i pazienti più atletici.

Gli esercizi di rinforzo muscolare sono consigliati anche come attività preventiva o di mantenimento per persone sane. Permettono infatti di allenare il fiato e di mantenere un buon tono muscolare con un’attività fisica non traumatica per tendini e articolazioni.

Gli obbiettivi di un trattamento, dopo qualunque tipo di infortunio o patologia, sono l’assenza del dolore e il ristabilimento della forza e del movimento precedenti all’infortunio.

Ristabilire la forza muscolare è indispensabile per una stabilità articolare, che serve nello sport ma anche nelle attività della vita quotidiana, per questo svolgiamo sia:

  • percorsi riabilitativi: che sono il proseguimento della riabilitazione fisioterapica, personalizzati seguendo le esigenze del paziente a seconda della sua patologia o infortunio
  • percorsi di prevenzione e benessere

I circuiti di rinforzo muscolare vengono svolti sia in acqua che a studio (idrocircuit e fiosiocircuit).